Cosa sono i DSA?
I DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) sono disturbi che coinvolgono l’apprendimento delle competenze strumentali e scolastiche, in assenza di deficit intellettivi o sensoriali. Vengono classificati in:
By admin| 2019-01-12T09:16:17+00:00 luglio 22nd, 2016|Categories: Latest Articles|
I DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) sono disturbi che coinvolgono l’apprendimento delle competenze strumentali e scolastiche, in assenza di deficit intellettivi o sensoriali. Vengono classificati in:
Accoglie la richiesta della famiglia e fornisce le indicazioni necessarie sulle modalità di funzionamento del servizio, fissa l’appuntamento.
Conduce i laboratori per ritardi di sviluppo di linguaggio, letto-scrittura, difficoltà scolastiche, attenzione e disturbi del comportamento con la supervisione della psicologa o della logopedista.
Supervisione dell’equipe multi-discipliare partecipando alle riunioni mensili per la verifica dei piani di trattamento.
Predispone piani annuali di formazione e aggiornamento del personale.
Valutazione, trattamento e counselling dei Disturbi della comunicazione, Ritardi e Disturbi del linguaggio, Difficoltà o Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Deglutizione disfunzionale/SMOF in età evolutiva e adulta, Disprassie Verbali, Disturbi dello spettro autistico.
Valutazione, trattamento e counseling dei Disturbi della comunicazione, Ritardi e disturbi del linguaggio specifici o secondari ad altre disabilità, Difficoltà o disturbi specifici dell’apprendimento, Disfunzioni deglutitorie SMOF in età evolutiva e adulta –SMOF
Valutazione, trattamento e counselling dei Disturbi della comunicazione, Ritardi e Disturbi del linguaggio, Difficoltà o Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Deglutizione disfunzionale/SMOF in età evolutiva e adulta, Disprassie verbali, Disturbi dello spettro autistico, Balbuzie.
Valutazione, trattamento e counselling dei Disturbi della comunicazione, Ritardi e Disturbi del linguaggio, Difficoltà o Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Deglutizione disfunzionale/SMOF in età evolutiva e adulta, Disprassie verbali.
Valutazione, trattamento e counselling dei Disturbi della comunicazione, Ritardi e Disturbi del linguaggio, Difficoltà o Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Deglutizione disfunzionale/SMOF in età evolutiva e adulta, Disprassie verbali, Disturbi dello spettro autistico, Paralisi cerebrali infantili, ipoacusie.
Valutazione, trattamento e counseling dei Disturbi della comunicazione, Ritardi e Disturbi del linguaggio, Difficoltà o Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Deglutizione disfunzionale/SMOF in età evolutiva e adulta, Disprassie verbali, Disfonie.
Psicoterapie cognitivo comportamentale del bambino, e dell’adulto, valutazioni psicodiagnostiche e neuropsicologiche valutazione e trattamento DSA, ADHD disagio psicologico nell’infanzia e nell’adolescenza. Psicoterapia alla coppia genitoriale e supporto genitoriale tramite il programma “Circle of security” psicoterapie e trattamento del trauma e dei disturbi ad esso correlati tramite tecnica e EMDR
Valutazione e presa in carico neuropsichiatrica in età evolutiva e età adulta; esame neurologico.